HOME / BLOG
I 5 sorrisi più famosi del Cinema!

Riepilogo articolo
Richiedi informazioni
Scopriamo insieme quali sono i 5 sorrisi più famosi del Cinema…
La Garbo ride! (1939)
La Sfinge del Nord, Il Cigno Svedese, Il Volto, La Torcia di Ghiaccio, Il Fiore di Cristallo e, infine, semplicemente La Divina. Questi i soprannomi di Greta Garbo, la stella più grande della storia del cinema. Il suo volto, bellissimo quanto imperscrutabile, lasciò milioni di persone col dubbio di sapere cosa pensasse quella donna che veramente che sembrava una dea. Tale era l’attesa di vedere la Garbo finalmente sorridere che, nel 1939, uscì una commedia pubblicizzata appositamente con lo slogan «La Garbo ride!»: “Ninotchka”. Nel film lei stessa sembra prendersi gioco della sua immagine drammatica, prorompendo infine in una risata che fece epoca!
Il sorriso della vicina di casa… (1955)
Quando uscì “Quando la moglie è in vacanza”, Marilyn Monroe era già una delle stelle più luminose di Hollywood, tanto che lei stessa viene citata per nome nello stesso film, in una straniante rottura della “quarta parete”. Quello che tutti ricordano di questa famosissima pellicola è una Monroe di una sensualità strabordante. La sua arma più potente è un sorriso così ingenuo da spiazzare completamente il povero vicino di casa, interpretato da un bravissimo (e confuso) Tom Ewell.
Un turista a Los Angeles (1984)
Chi è stato bambino negli anni ’90 non può non ricordare uno dei più divertenti film d’azione dell’epoca, “Beverly Hills Cop”. Le scene d’azione, i dialoghi scanzonati e il paesaggio di un’assolata Los Angeles, sono collegati dalle fragorose risate del protagonista. Egli è il poliziotto in trasferta da Detroit Axel Foley, interpretato da un 23enne Eddie Murphy che da allora diventerà celebre in tutto il mondo proprio grazie alle sue irresistibili risate!
Lo scherzo della collana (1990)
Quello che doveva essere un drammatico film sulla prostituzione in America, “Pretty Woman”, fu riscritto completamente e diventò uno dei più grandi successi del cinema, dopo tanti anni ancora ai primi posti tra le commedie romantiche nella classifica dei biglietti venduti. Molto del merito di questo memorabile successo va all’alchimia che si creò sul set tra Richard Gere e l’allora sconosciuta 21enne Julia Roberts. Nella famosa scena dello “scherzo della collana”, Julia Roberts esplode in una risata totalmente spontanea e felice, grazie alla quale è diventata famosa come “il sorriso più bello di Hollywood”.
Il sorriso dell’America (1986)
Se c’è un film che incarna alla perfezione la fiducia che negli anni ’80 l’America aveva nel proprio destino di guidare il mondo, questo è “Top Gun”! Il protagonista è l’aviatore Maverick, interpretato da Tom Cruise, che all’epoca aveva 24 anni. Il sorriso irriverente e pieno di spensierato ottimismo di Maverick, contagiò l’estetica di un’intera generazione; anche senza riuscire a pilotare un F-14, lo si poteva sempre imitare con un giubbetto di pelle e l’iconica motocicletta Kawasaky Ninja!