HOME / BLOG

Apnee notturne, come risolverle definitivamente?

Mag 15, 2018 | Ortodonzia

Riepilogo articolo

Cosa sono le apnee notturne?
Eliminare il disturbo delle apnee notturne
Qual è la funzione di questi dispositivi?
I frequenti effetti collaterali al risveglio

Richiedi informazioni

Cosa sono le apnee notturne?

Ti svegli sempre stanco, con la fastidiosa sensazione di non avere risposato a sufficienza? Potresti soffrire anche tu della “sindrome da apnee notturne“. Un disturbo sempre più comune che comporta numerose interruzioni del sonno, spesso associato al russare cronico. Tali apnee sono inconsapevoli (di solito, infatti, sono i famigliari a notare i sintomi e avvisare l’interessato) ed è difficile rendersene conto.

Eliminare il disturbo delle apnee notturne con l’ortodonzia

Durante questi episodi la respirazione si blocca o rallenta, comportando una mancata ossigenazione del sangue e compromettendo la qualità del sonno. A lungo termine può incidere sulla funzionalità cardiaca e sulle capacità di memoria. I fattori che incidono maggiormente sulla possibilità di soffrire di apnee notturne sono il sovrappeso, il fumo di sigaretta, l’avanzare dell’età e alcune patologie croniche come l’ipertensione e il diabete.

Se ti riconosci in questa descrizione o ti sei accorto di alcuni dei sintomi elencati sopra, devi sapere che il tuo dentista ti può essere di grande aiuto. Scopri come risolverlo in modo definitivo leggendo il prossimo paragrafo!

Per appurare che il tuo disagio sia dovuto proprio alla sindrome da apnee notturne e fare una diagnosi accurata è importante riferire al medico dentista ogni sintomo. Chiedendo eventualmente la collaborazione di un famigliare, per annotare con precisione la frequenza e l’entità delle apnee. A seconda della sintomatologia specifica, il tuo professionista di fiducia realizzerà un apparecchio idoneo per la tua situazione, risolvendo il problema con l’ortodonzia.

Qual è la funzione di questi dispositivi?

Principalmente quella di stabilizzare la mandibola nella posizione corretta. L’aria così fluirà regolarmente attraverso le vie respiratorie impedendo alla lingua di ostruire la faringe.

Il sollievo dal disturbo è immediato in quanto le vie aeree posteriori alla lingua, che prima erano compromesse, permettono nuovamente un’ossigenazione adeguata dei tessuti. Inoltre il dispositivo intra orale mantiene l’apertura ottimale della bocca durante la notte, eliminando il problema della secchezza nel tratto orofaringeo.

Ancora più importanti saranno gli effetti nel lungo termine, considerando che le possibili conseguenze della sindrome da apnee notturne coinvolgono anche apparati vitali di fondamentale importanza per un buon funzionamento dell’organismo come quello cardiovascolare e respiratorio.

I nuovi dispositivi sono studiati per essere confortevoli e adattarsi alla perfezione alla struttura orale del paziente, permettendoti di risolvere efficacemente il problema delle apnee notturne e migliorare notevolmente la qualità della tua vita!

I frequenti effetti collaterali al risveglio sono:

  • sonnolenza insistente per tutto il giorno, bocca secca, gola irritata.
  • mal di testa e difficoltà a concentrarsi.