HOME / BLOG
Categorie
Le tappe fondamentali della tecnologia odontoiatrica
Questo travagliato 2022 ci sta per salutare e come ogni fine anno è tempo di bilanci. Noi ne approfittiamo per riassumere le tappe più importanti dell’evoluzione tecnologica nel settore dentario,...
Buxismo, cosa fare?
Parlare di bruxismo è importante perché il digrignamento dei denti, oltre ad essere molto diffuso ed in costante aumento, può comportare delle gravi conseguenze a livello di denti, parodonto e...
Un nemico silenzioso: il riassorbimento radicolare
Il riassorbimento della radice di un dente è un processo in cui lo stesso organismo, per ragioni non sempre chiare, inizia a scomporre i tessuti che circondano la radice dentale (formata in...
Il cancro orale
Oggi tratteremo un tema che fino ad ora abbiamo unicamente sfiorato in relazione ad altri argomenti ma che riteniamo certamente meritevole di un articolo dedicato: il cancro orale.Questa...
La Fluoroprofilassi per proteggere i denti dei bambini
In Italia quasi un 1 bambino su 4 presenta delle carie a 4 anni di età, mentre a 12 anni la quota sale fino ad arrivare a quasi il 50%. La carie, che è una vera e propria malattia infettiva...
Menopausa e salute dentale
Con il termine “menopausa” si definisce l’interruzione del ciclo per 12 mesi consecutivi, naturalmente senza considerare i periodi di gravidanza e di allattamento al seno (che può ritardare...
Il Mese della Prevenzione Dentale: i 4 consigli fondamentali per la salute orale
Eccoci all’ultimo capitolo della serie sulla Prevenzione Dentale, un viaggio tra 5 importanti argomenti a proposito di come l'Odontoiatria Preventiva può aiutarci a vivere meglio e a risparmiare...
Il Mese della Prevenzione Dentale: come prevenire Gengivite e Parodontite
Siamo giunti al penultimo appuntamento della serie sulla Prevenzione Dentale, un viaggio tra 5 importanti argomenti a proposito di come l'Odontoiatria Preventiva può aiutarci concretamente a...
Il Mese della Prevenzione Dentale: come prevenire le carie
Nel mese di ottobre, in occasione del 42° Mese della Prevenzione Dentale, intraprenderemo un viaggio tra 5 importanti argomenti a proposito di come l'Odontoiatria Preventiva può aiutarci...
Il Mese della Prevenzione Dentale: come evitare l’erosione dello smalto dentale
Nel mese di ottobre, in occasione del 42° Mese della Prevenzione Dentale, intraprenderemo un viaggio tra 5 importanti argomenti a proposito di come l'Odontoiatria Preventiva può aiutarci...
Il Mese della Prevenzione Dentale: I 4 pilastri della prevenzione dalle patologie dentali
Nelle prossime settimane, in occasione del 42° Mese della Prevenzione Dentale, intraprenderemo un viaggio tra 5 importanti argomenti a proposito di come l'Odontoiatria Preventiva può aiutarci...
Le 5 tecnologie che stanno cambiando l’Odontoiatria
Se volessimo elencare in ordine d’importanza le tecnologie che nel passato hanno cambiato la medicina facendola entrare nella contemporaneità, ai primi posti non potremmo non inserire l’anestesia...
Mi hanno estratto un dente, cosa faccio?
I denti permanenti, quelli che spuntano a partire dai 6 anni di età, sono fatti per accompagnarci tutta la vita, ma a patto di prendersene cura attentamente e di avere un po’ di fortuna. Secondo...
La dentiera: una soluzione scelta da milioni di persone
Recentemente la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ha pubblicato dei dati interessanti: in Italia ogni anno ci sono circa 2 milioni e mezzo di persone che devono ricorrere alla...
I denti ed il rientro dalle vacanze
Sentirsi non esattamente in forma dal punto di vista della salute dentale è una sensazione comune nel momento in cui si rientra dalle vacanze. Le settimane di ferie, in cui si è mangiato e bevuto...
Consigli per mantenere sani i denti in estate
In estate, e in particolare durante le settimane di vacanza, la maggior parte delle persone si allontana dalla normale routine di vita, compresa quella di igiene orale. Attività estive come il...
5 cibi estivi che fanno bene ai denti
L’estate è la stagione in cui si espone il proprio corpo, mettendo letteralmente a nudo molto di quello che avevamo lasciato coperto per il resto dell’anno; è naturale quindi che salga...
La dentizione dei bambini: 4 possibili problemi da tenere sott’occhio
Tra le emozioni più belle che vivono i genitori c’è quella della comparsa del primo dentino nella bocca del loro bambino; pochi anni dopo, la prima sostituzione di un dente da latte con uno...
Parola a Riccardo Gobetti: l’Ortodonzia trasparente.
Il dottor Riccardo Gobetti, originario di Venezia, ha iniziato il suo percorso professionale nel 1989 sulle orme del fratello, che precedentemente aveva avviato uno studio odontotecnico. In...
Parola a Riccardo Gobetti: l’Ortodonzia sui bambini e le soluzioni estetiche.
Il dottor Riccardo Gobetti, originario di Venezia, ha iniziato il suo percorso professionale nel 1989 sulle orme del fratello, che precedentemente aveva avviato uno studio odontotecnico. In...
Parola a Riccardo Gobetti: l’Ortodonzia con miniviti e la contenzione dopo l’apparecchio.
Il dottor Riccardo Gobetti, originario di Venezia, ha iniziato il suo percorso professionale nel 1989 sulle orme del fratello, che precedentemente aveva avviato uno studio odontotecnico. In...
Parola al Dottore: cos’è l’osso sintetico?
Con questo articolo si conclude il percorso divulgativo in 3 puntate a proposito della rigenerazione ossea guidata, l’ambito nel quale si è specializzato nel corso degli anni il dott. Pierangelo...
Parola al Dottore: come si svolge la terapia di rigenerazione ossea?
Continua il percorso divulgativo in 3 puntate a proposito della rigenerazione ossea guidata, l’ambito nel quale si è specializzato nel corso degli anni il dott. Pierangelo Rossi, affermato...
Parola al Dottore: cos’è la rigenerazione ossea?
Inizia oggi un percorso divulgativo in 3 puntate a proposito della rigenerazione ossea guidata, l’ambito nel quale si è specializzato nel corso degli anni il dott. Pierangelo Rossi, affermato...
Bambini e dentista: quando fare la prima visita?
Secondo molti dottori la prima visita dentistica andrebbe anticipata rispetto alla norma corrente, programmandola già verso i 3-4 anni, prima dell’inizio della scuola elementare. Idealmente la...
Parola al Dottore: è possibile sbiancare i denti a casa propria?
Siamo giunti al quarto ed ultimo capitolo del viaggio nel mondo dell’estetica dentale in compagnia del dottor Michele Bianco, in forza alla clinica Dentalcoop di San Donà di Piave (VE). Oggi...
Parola al Dottore: come funziona lo sbiancamento dentale?
Siamo giunti al terzo capitolo del viaggio nel mondo dell’estetica dentale in compagnia del dottor Michele Bianco, in forza alla clinica Dentalcoop di San Donà di Piave (VE). Oggi risponderemo ad...
Parola al Dottore: chi può fare lo sbiancamento dentale?
Continua il viaggio nel mondo dell’estetica dentale in compagnia del dottor Michele Bianco, in forza alla clinica Dentalcoop di San Donà di Piave (VE). In questa seconda tappa, il dott. Bianco...
Parola al Dottore: cos’è lo sbiancamento dentale?
Inizia oggi il viaggio in 4 puntate nel mondo dell’estetica dentaria in compagnia del dottor Michele Bianco, in forza alla clinica Dentalcoop di San Donà di Piave (VE). Qui di seguito risponderà...
La dentiera si muove: è possibile fissarla?
La classica dentiera è stata un’innovazione importantissima nella storia dell’odontoiatria; nel corso del suo ultracentenario percorso ha dato a milioni e milioni di persone l’opportunità di...
La cura dei denti durante la gravidanza
Molte donne incinte hanno problemi dentali e si pongono la domanda se sia opportuno affrontarli subito o se non sia meglio rimandare a dopo il parto. Purtroppo il rimandare “a dopo” è un...
I mini impianti dentali
I mini impianti dentali sono degli impianti in cui la vite, ovvero la parte che dell’impianto che va inserita nell’osso, ha un diametro uguale o inferiore a 3 millimetri. A differenza degli...
Il colore delle protesi dentarie
Al giorno d’oggi, uno degli obiettivi principali delle protesi dentarie è imitare i denti naturali per rendere nuovamente possibile un sorriso il più esteticamente piacevole. Negli ultimi anni la...
Denti più bianchi… sì, ma quanto più bianchi?
Mostrare dei denti più bianchi è un desiderio molto diffuso, connesso fortemente all’autostima e alla desiderabilità sociale che deriva dall’avere un aspetto più piacevole. Tuttavia i denti...
Gli impianti pterigopalatini
L’area pterigopalatina è una zona del cranio situata appena dietro la mascella. Quest’area solitamente offre un osso di una qualità superiore a quello della mascella ed è quindi la sede giusta...
Il collutorio serve veramente?
Un collutorio è una soluzione liquida per risciacquare il cavo orale e migliorarne l’igiene, combattere alcune patologie, favorire un processo di guarigione, combattere l’alito cattivo oppure per...
Ogni quanto fare l’igiene dentale?
Ogni quanto fare l’igiene dentale? La risposta più comune a questa domanda è “ogni 6 mesi”, ma in realtà questa non è una risposta che condividiamo. Piuttosto ci sentiamo di dire “ogni quanto lo...
Quale spazzolino scegliere per il nuovo anno?
L’inizio di un nuovo anno è un po’ come il primo giorno di scuola: il diario era ancora intonso, le matite tutte con la punta e nello zaino regnava ordine e pulizia… insomma, era il giorno delle...
Feste di Natale: non dimentichiamoci dei nostri denti!
Natale è fra pochi giorni e, pandemia permettendo, le famiglie italiane si ritroveranno per condividere questo periodo di festa che si aspetta tutto l’anno. Con l’allegria arriveranno anche...
L’importanza del sorriso nelle relazioni umane
L’aspetto fisico ha un ruolo chiave nell’interazione sociale tra esseri umani e il sorriso come i denti sono caratteristiche fondamentali nel determinare l’attrattività di una persona. È...
Cos’è l’apicectomia?
L’apicectomia è una procedura chirurgica che consiste nell’amputazione di una radice dentale. È un modo per conservare un dente che altrimenti andrebbe estratto per evitare gravi complicazioni...
L’idropulsore dentale per pulire le protesi
Sostituire i denti naturali con impianti dentali o protesi mobili, che si tratti di un dente singolo, di più denti, o di tutta un’arcata, è un investimento significativo sia mentalmente /...
Overdenture: il caso di una signora italiana
Overdenture è un termine medico inglese che è sempre più utilizzato anche in Italia: è composto da over=”al di là” e dentures=”dentiera”. Su tratta quindi di qualcosa che sta fisicamente oltre la...
I vantaggi di fissare la dentiera (Overdenture)
Overdenture è un termine medico inglese che è sempre più utilizzato anche in Italia: è composto da over=”al di là” e dentures=”dentiera”. Su tratta quindi di qualcosa che sta fisicamente oltre la...
Come fissare la dentiera?
Gli impianti dentali moderni nascono nel 1965 con l’inserimento riuscito della prima vite in Titanio nella bocca di Gösta Larsson di Göteborg, per merito di Per-Ingvar Brånemark, medico e...
Ortodonzia trasparente: novità nei materiali
L’Ortodonzia trasparente tramite mascherine allineatrici sbarcò nel marcato americano nel 1999, rivoluzionando il mondo dell’ortodonzia. Da allora, nel momento in cui viene scritto questo...
Che cos’è un impianto dentale?
Nonostante la cultura dell’igiene orale sia sempre più diffusa, milioni di italiani lamentano la perdita di uno o più denti. Le cause più frequenti sono principalmente la carie, la malattia...
L’efficacia dell’Ortodonzia trasparente
L’Ortodonzia trasparente è una terapia che utilizza degli allineatori di plastica personalizzati per muovere i denti fino alla posizione corretta. Gli allineatori sono delle specie di...
Perché scegliere l’Ortodonzia trasparente?
Ogni giorno che passa l’Ortodonzia trasparente (da alcuni chiamata anche “invisibile”) è sempre più popolare. Il suo principale punto di forza è il riuscire ad effettuare una terapia ortodontica...
Tutto quello che c’è da sapere sull’Ortodonzia trasparente
Fino a non molti anni fa, i tradizionali apparecchi metallici erano l’unica possibilità disponibile per raddrizzare i denti. Grazie al progresso tecnologico, che continuamente ricerca metodi meno...
Le protesi mobili
Da quando l’umanità ha iniziato il suo lento e faticoso percorso civilizzatore l’esigenza di sostituire i denti caduti è sempre stata presente. Infatti, purtroppo o per fortuna, non siamo squali,...
Cos’è una cisti dentale
Le cisti dentali (dal greco Kystis=sacco) sono delle vescicole piene di liquido che si formano intorno ai denti. Vengono chiamate anche cisti odontogene e sono di diversi tipi; di seguito vedremo...
La sigillatura e la visita pedodontica
La carie è una vera e propria patologia infettiva endemica dell’infanzia italiana. È causata da un disequilibrio dell’ecosistema batterico della bocca che si verifica quando i batteri “cattivi”...
Dieta e salute dei denti
“Siamo quello che mangiamo” recita l’antico adagio, ed è ancora più vero per denti e gengive. Quando beviamo e mangiamo non ci stiamo solo alimentando, stiamo anche innescando una serie di...
Vacanze e Igiene Orale
L’estate è nel suo pieno e agosto, il mese per eccellenza delle vacanze italiane, è già cominciato. Per milioni di persone, dunque, mancano pochi giorni alle sospirate vacanze estive, durante le...
Il digrignamento dei denti
Il digrignamento dei denti, ovvero il bruxismo, è l’abitudine involontaria a serrare le due arcate fino a digrignare i denti e a farli stridere. A volte il rumore prodotto è chiaramente...
La carie dei denti da latte
Ancora oggi la carie dentaria rimane una delle malattie infantili più sottovalutate, diffuse e trascurate. Per la salute generale del bambino è importante non tralasciare mai di curare anche...
La carie dentaria
La carie dentaria è una cavità che si crea nello smalto dei denti. Questa cavità è il risultato dell’azione dei miliardi di batteri continuamente presenti sui nostri denti; se lasciati agire...
Come portare il sorriso in vacanza
Le vacanze sono un momento meraviglioso che si attende tutto l’anno ma che a volte viene guastato da un problema dentale. Pensate al classico dente che inizia a fare male proprio il primo giorno...
Diastema: cause e come risolverlo
Il diastema (dal greco διάστημα, «intervallo») è la fessura tra un dente e il suo vicino. Solitamente non comporta problemi medici, anche se uno spazio importante, per esempio, tra i molari,...
Quali trattamenti sono disponibili per sbiancare i denti?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento sempre più ambito per un semplice motivo: nella nostra società, molto attenta all’aspetto che si offre di sé, dei denti bianchi sono immediatamente...
Perché i denti perdono il bianco?
I primi dentini, quando spuntano nella bocca di un bambino, sono di un bianco purissimo; purtroppo nel corso della vita quegli stessi denti perderanno lucentezza e il bianco si macchierà....
Il tabacco e i nostri denti
A partire dal 1988, per iniziativa dell’O.M.S. (l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute), il 31 maggio è La Giornata Mondiale Senza Tabacco. L’istituzione di questa ricorrenza fu un...
La sensibilità dentale
Ti è mai capitato di avvertire dolore con una bevanda fredda o un cibo caldo? Oppure con un piatto particolarmente speziato, lavandoti i denti, o inspirando aria dalla bocca tenendo i denti...
Come scoprire la causa del mal di denti
l mal di denti è sempre provocato da un nervo nella radice (o nelle immediate vicinanze) che si irrita e quindi trasmette il segnale corrispondente al cervello. Ma cosa provoca l’irritazione...
Cosa sono gli scheletrati?
In caso di edentulia (ovvero la mancanza dei denti) parziale ma che comunque coinvolge diversi denti su entrambi i lati della bocca, ci sono più strade che si possono percorrere per ripristinare...
Quanto è importante il Calcio per i denti?
È difficile sovrastimare l’importanza del Calcio nella nostra dieta. Basti pensare che è il minerale più abbondante nel corpo umano e che conta dall’1 al 2% del peso totale di una persona. Da...
I denti del giudizio
I 4 denti del giudizio sono i denti “problematici” per eccellenza; i dati ci dicono che la maggioranza delle persone dovrà farseli asportare, affrontando una vera e propria (piccola) operazione...
Perché i denti si muovono?
Se avete notato che un vostro dente ha iniziato a muoversi un po’ troppo, purtroppo questa non è una buona notizia. A meno che non siate dei bambini che stanno perdendo i denti da latte,...
Quali sono i sintomi della parodontite (piorrea)?
È una delle malattie della bocca più diffuse nel mondo (in Italia si stima che ne sia affetta più della metà della popolazione adulta, con incrementi molto significativi man mano che l’età...
Cos’è lo scaling?
Potrebbe succedere che il vostro dentista vi prospetti la possibilità di eseguire uno scaling. Ma cos’è lo scaling? Il termine italiano è “pulizia sottogengivale” e spiega più chiaramente di cosa...
L’alimentazione e i denti
Che l’alimentazione e i denti siano strettamente connessi pare quasi banale da dire. Infatti, se da una parte i problemi dentali portano quasi sempre a cambiamenti nella nostra dieta, dall’altra...
Conoscere l’endodonzia
Dal greco endon (dentro) e dontos (denti) il termine “endodonzia” identifica quella branca dell’odontoiatria che si occupa della parte interna del dente, quella che è chiamata “polpa”; alla...
Corone dentali: Zirconia o metallo-ceramica?
La corona dentale è un cappuccio che viene posto sopra un dente naturale o un impianto e può essere fatta sia in Zirconia che in metallo-ceramica. In entrambi i casi si tratta di una protesi...
Sbiancamento dentale: meglio a casa o dal dentista?
La prima soluzione disponibile è quella dei dentifrici sbiancanti che i dentisti tendono a sconsigliare dato che comportano un’azione meccanica abrasiva sullo smalto. Invece, per quanto riguarda...
Cosa sono le corone metal free (Zirconia)
Al giorno d’oggi le corone metal free (in Zirconia) stanno sempre più sostituendo le corone in metallo-ceramica. Rispetto al guscio di metallo rivestito di ceramica, la soluzione metal free...
A cosa serve una corona dentale
È una delle protesi migliori per estendere la vita di un dente che è stato danneggiato; vediamo dunque di dare uno sguardo d’insieme per capire a cosa serve una corona dentale e quando è...
L’importanza della corona dentale dopo la devitalizzazione
Qual è l’importanza della corona dentale dopo la cura endodontica (devitalizzazione)? Scopriamolo insieme! Purtroppo può capitare che una carie o una frattura danneggi la polpa dentale, che può...
L’AirFlow, una rivoluzione nell’igiene dentale
Spesso il tempismo, sapere cogliere il momento giusto, è tutto. È così negli affari e anche nell’igiene orale; a volte capita di guardarsi allo specchio e di vedere il riflesso di denti un po’...
Implantologia Zigomatica: parola al Dott. Aquilini
L’implantologia zigomatica rappresenta, per molti aspetti, la massima espressione di riabilitazione totale. Si rivela l’unica soluzione possibile in casi particolarmente complessi. La sola...
Di cosa sono fatte le corone dentali in Zirconia?
Man mano che nel corso del XX secolo le cure dentali diventarono più diffuse, si impose la questione della sostenibilità per l’organismo sul lungo periodo dei materiali utilizzati per...
Nuovo anno con dei denti bianchissimi, perché no?
Le Feste sono vicine e, quale sia il modo in cui le passeremo, molti di noi vorranno essere al meglio perché, si sa, dicembre-gennaio è sempre un periodo di bilanci, fatti e subiti: apparire...
Protesi mobile o impianto
Protesi mobile (dentiera) o impianto? La domanda può sembrare molto semplice ma ci sono molte cose da sapere! L’edentulia, ovvero la mancanza parziale o totale dei denti, è una condizione meno...
Come si posizionano le faccette dentali?
Nel primo appuntamento è fondamentale chiarire al dentista qual è esattamente il risultato che si vuole raggiungere dato che va ricordato che questa operazione non è reversibile. Durante...
Quali sono le differenze tra intarsio e otturazione?
Quando ci si trova di fronte allo spiacevole problema della carie dentale ci si pongono davanti diverse soluzioni. Può essere difficile capire quale sia la più adatta a noi. Naturalmente la...
E’ sempre necessario togliere i denti del giudizio?
I quattro denti del giudizio: attesi, temuti, e che, come per beffa, non portano con sé nessun giudizio in più di quello che non si avesse già prima. Dei denti problematici insomma, che buona...
Parodontite (piorrea): cosa c’è da sapere?
La parodontite (conosciuta anche come piorrea) è una delle patologie della bocca più gravi, subdole e diffuse nel mondo. Grave perché può facilmente portare alla caduta, per mancanza di supporto,...
Le Star alla ricerca del sorriso perfetto
Nicolas Coppola (cambiò cognome per non essere associato allo zio regista) è una star di Los Angeles molto popolare anche in Italia grazie ai suoi ruoli, che si alternano tra l’immagine del bravo...
Il tartaro un nemico da combattere
Da quando il primo dente spunta dalla gengiva e inizia ad affacciarsi nella bocca, la sua superficie viene colonizzata da milioni di batteri che formano una sottile pellicola trasparente,...
Scanner 3D, verso l’odontoiatria del futuro!
“Digitale”, la parola magica che definisce il nostro secolo e che ogni giorno arriva a cambiare pratiche che si credevano consolidate. Anche l’odontoiatria è sempre più coinvolta in questa...
La fatina dei denti, una magia senza tempo
Quando un bambino entra nell’età scolare inizia per lui un’avventura che lo porterà ad essere adulto nel giro di poco più di un decennio; segno inequivocabile che i tempi stanno cambiando è la...
Bite notturno: un rimedio contro il bruxismo!
Il bruxismo è la tendenza involontaria a serrare le mascelle o a digrignare i denti, soprattutto mentre si dorme (ma non solo, esiste anche il bruxismo da svegli). Infatti la parola deriva dal...
Fai sport? Non dimenticare il sorriso!
Nello sport sono apprezzate qualità come forma fisica, coraggio, grinta e onestà, ma ci sono anche delle discipline dove mostrare un sorriso smagliante è molto importante. Si tratta di sport nei...
Spazzolino da mordere per neonati!
I genitori lo sanno, il momento della prima dentizione, quando i denti iniziano ad erompere dalla gengiva, è sempre delicato e spesso porta con sé nervosismo, eccesso di salivazione, voglia di...
Cosa fare se l’apparecchio fa male?
Non giriamoci attorno, ogni anno milioni di persone, non solo adolescenti e giovani, al momento dell’applicazione dell’apparecchio provano del fastidio, dolori e piccole infiammazioni, quasi...
Sport e denti: un connubio (quasi) perfetto!
Chiamiamolo il “paradosso dello sportivo”: anche se si mantiene una perfetta igiene dentale per evitare il rischio di placca e carie (patologie da non sottovalutare ma di semplice risoluzione se...
Otturazioni dentali: amalgama o composito?
La carie è spesso il primo problema di salute dentale che si incontra nella vita; una patologia che ogni anno viene affrontata da moltissime persone. Basti pensare che ogni anno, in Italia, si...
I primi denti del mio bambino!
Per i genitori la comparsa del primo dentino è speciale: in fondo è il primo segno tangibile che anche il nostro bambino sta crescendo. Di solito i primi denti iniziano ad apparire a partire dai...
Coronavirus: cure dentali in sicurezza!
A partire da fine febbraio quando i primi effetti della pandemia di Coronavirus (Covid-19) sono arrivati anche in Italia, Dentalcoop, operando in un ambito in cui il contatto personale è...
Cosa sono le corone dentali in zirconia?
La ricerca del materiale adatto per realizzare le protesi dentali dura da secoli, partendo dall’osso e dal legno, per arrivare più recentemente a oro e porcellana. Da qualche tempo si sta...
Cosa si intende per devitalizzazione di un dente?
La devitalizzazione di un dente è una delle operazioni di chirurgia dentale che purtroppo a volte si rendono necessarie. Ad operazione conclusa, questo trattamento, ristabilisce una normale...
L’utile precauzione dei paradenti sportivi
Se nei primi anni di vita (quello dei “denti da latte”) si aspetta addirittura con impazienza il momento della caduta dei dentini, la situazione cambia molto rapidamente quando sopraggiunge la...
Ortodonzia con mascherine dentali trasparenti
Di progressi ne sono stati fatti dagli ingombranti apparecchi del XIX secolo fino agli anni ’70 del ‘900, quando venne messa a punto la colla per fissare gli attacchi (i “brackets”, che...
Regole per la manutenzione della dentiera
Quanto sia diffusa l’eduntilia (la mancanza di denti) ce lo dice un dato: dopo i 40 anni, meno di un terzo degli italiani ha ancora tutti i propri denti naturali. Se poi spostiamo la lente...
Differenza tra corone in zirconia e in metallo-ceramica
I materiali con i quali si producono le corone dentali sono svariati, ma da più di 100 anni la ceramica la fa da padrona in questo campo e, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, si è capito...
Telecamera intraorale: una grande innovazione per tutti!
L’evoluzione scientifica degli ultimi anni ha permesso l’introduzione della tecnologia fotografica anche nei comuni trattamenti di salute dentale, in affiancamento al pur sempre valido occhio del...
Quante radiazioni in una esame odontoiatrico?
Una delle più grandi innovazioni del ‘900 è stata l’invenzione della radiografia a Raggi X. Per la prima volta si è permesso ai chirurghi di guardare letteralmente sotto la pelle dei pazienti...
Cosa si intende per rigenerazione ossea?
L’idea che abbiamo dello scheletro è di un insieme di ossa che vanno formandosi in età infantile e adolescenziale, per raggiungere quindi una conformazione definitiva che rimarrà stabile per il...
Cosa si intende per ablazione del tartaro?
Mentre la placca è una pellicola batterica incolore che ricopre i nostri denti, il tartaro è il risultato della placca non rimossa che, combinandosi con i minerali presenti nella saliva, si...
Quando e come si usa il filo interdentale?
Il filo interdentale è un importante presidio della salute orale indispensabile per completare la quotidiana pulizia effettuata con lo spazzolino. Il filo interdentale va usato almeno una volta...
Labbra secche a causa dell’apparecchio?
Spesso, chi sa che dovrà indossare un apparecchio ortodontico, si chiede se l’apparecchio comporterà del fastidio. Per fortuna nella maggior parte dei casi, ci si abitua rapidamente! Ad alcuni...
Rigetto degli impianti: cosa c’è da sapere?
Un impianto dentale è sostanzialmente una vite di titanio che viene chirurgicamente inserita nell’osso della mandibola o della mascella e che serve da supporto ad un dente artificiale. Gli...
Mettere un impianto cosa comporterà?
Con l’avvento dell’impianto dentale è avvenuta una rivoluzione da tanto tempo attesa nel mondo dell’odontoiatria; finalmente era a disposizione una soluzione affidabile e duratura che mimasse...
E’ possibile curare la bocca in gravidanza!
La gravidanza è una condizione che, comprensibilmente, aumenta la soglia di attenzione (e di apprensione) rispetto a tutti i problemi medici, anche quelli che riguardano la bocca. Se, in...
Il russare di tuo marito non ti fa dormire? Supera il problema!
Come si può facilmente capire notando che le persone, quando sono sveglie, normalmente respirano senza fare troppa confusione; il russare è un problema legato al sonno. Ma cosa succede mentre...
Come e quando si posiziona una corona dentale?
I pazienti spesso si chiedono, giustamente, quanto tempo durerà un trattamento o come verrà eseguito. Uno dei più “popolari” è sicuramente la corona dentale; vediamo dunque di dare qualche...
Con quali trattamenti posso evitare la parodontite?
La parodontite è una delle malattie orali più diffuse in tutto il mondo. Lo sviluppo di questa malattia è dovuta principalmente al fatto che la flora batterica presente nel cavo orale necessita...
Gomma da masticare, si o meglio di no?
Per prima cosa dobbiamo chiarire che la distinzione fondamentale è quella tra gomma con zucchero e quella senza zucchero. Assodato che le prime sono dannose per i nostri denti, vediamo se è vero...
E’ possibile fissare definitivamente la dentiera?
Una persona può perdere i propri denti per diversi motivi ma – è una regola generale – dovrebbe sempre cercare di conservare in salute quelli rimasti: saranno sempre meglio dei sostituti...
Il sorriso arcaico. Un sorriso che viene dal passato
La civiltà greca è indubbiamente una delle più significative che siano mai sorte nella storia dell’umanità; direttamente da lei discende un modo di pensare definito “occidentale” che ancora oggi...
Impianto dentale: ci sono limiti di età?
Si sa, i propri denti naturali sono la cosa migliore da avere in bocca e bisogna cercare di preservarli il più a lungo possibile. Tuttavia, una volta perso un dente naturale, spesso l’impianto...
Mal di schiena? E se la causa fossero i denti
Gli ortopedici difficilmente pensano di verificare la salute dentale di un paziente che soffre di “mal di schiena”. Viceversa, un dentista non sempre chiederà se si sperimenta del dolore alla...
Succhiare il pollice è dannoso per i denti?
Succhiarsi il pollice è un’adorabile abitudine tipica dei bambini. In molti casi questo comportamento inizia già nella pancia della madre. Molti genitori conservano con affetto una prima...
Faccette dentali e corone, quali differenze ci sono?
Faccette e corone dentali assolvono entrambe benissimo al loro compito di ripristinare e migliorare l’estetica dell’arcata; spesso, però, un paziente può rimanere interdetto e non avere chiaro...
Lo spazzolino elettrico è meglio del manuale?
Con più di 90 anni di vita, lo spazzolino elettrico non è certo una novità nelle nostre case, tuttavia ancora oggi molte persone preferiscono non adottarlo. Infatti, sembra che solo circa un...
Alcune cattive abitudini possono danneggiare i denti
La più frequente fra le cattive abitudini è il masticare la penna. Molte persone amano mordicchiare la penna, ignari del danno che stanno infliggendo ai loro denti, in quanto i materiali plastici...
Storia dell’ortodonzia (seconda parte)
Dopo i progressi dei 2 secoli precedenti, tra ‘800 e ‘900 si impone la gigantesca figura dell’americano Edward H. Angle (1855-1930): il “Padre dell’Ortodonzia”, il primo ad abbandonare le altre...
Storia dell’ortodonzia (prima parte)
L’ortodonzia è quella parte della medicina che si occupa di correggere i problemi di allineamento dentale. È naturale pensare ad una scienza figlia dell’epoca contemporanea del benessere diffuso,...
Alimentazione sana e salute dei denti!
Una corretta salute dentale parte dalla nostra alimentazione. Esiste uno stretto legame tra alimentazione e salute dei denti. Mangiare in modo scorretto può generare carie ed esporre a patologie...
Le radiografie dentali sono pericolose per la salute?
Per prima cosa va chiarito che le radiografie digitali emettono Raggi-X esattamente come le radiografie tradizionali. Nel caso di quelle digitali, però, si utilizzano dei sensori digitali che...
Come funziona la sterilizzazione degli strumenti
Disinfezione e sterilizzazione non sono sinonimi! Prima di affrontare nello specifico questo argomento, è doveroso fare un po’ di chiarezza sulla differenza tra “sterilizzazione” e...
Sedazione cosciente: di cosa si tratta?
Se avete in programma di affrontare delle cure dentali più invasive della solita otturazione, oppure siete particolarmente ansiosi e anche una pulizia dentale vi provoca uno stato di forte...
Meglio avere denti sani o denti belli?
Denti sani o denti belli? Per descrivere la proprietà di una persona “bella” e “buona” gli antichi greci avevano una sola parola. Rimasta nell’immaginario collettivo come l’espressione della...
Ci sono effetti collaterali nell’anestesia dentale?
Quando parliamo dell’anestesia che viene somministrata di “routine” sulla poltrona del dentista, ci riferiamo all’anestesia locale; così chiamata perché – al contrario dell’anestesia totale-...
Corona dentale. Com’è fatta e di cosa?
Ma cos’è una corona dentale? La corona dentale è a tutti gli effetti una protesi. Può essere definita anche come un “cappuccio” che viene messo sopra ad un dente compromesso da una grossa carie,...
La storia dell’odontoiatria (parte 2)
La fondamentale figura di Pierre Fauchard. Riprendiamo la storia dell’odontoiatria da Pierre Fauchard. Come accennato nel capitolo I, la figura del medico francese Pierre Fauchard (1678 – 1761) è...
La storia dell’odontoiatria (parte 1)
Fin dagli esordi, all’interno delle varie comunità, gli uomini dotati di speciali capacità e conoscenze curative e di sollievo erano molto ricercati. Queste persone furono le prime depositare...
Quali effetti può avere lo sport di resistenza sulla salute orale?
Negli ultimi anni lo sport di resistenza è diventato sempre più popolare ed è ormai culturalmente associato all’essere in salute. Tuttavia, i dentisti di tutto il mondo stanno notando come esista...
I vantaggi di una buona masticazione
Quante volte, quando eravamo bambini, ci siamo sentiti dire “mastica bene prima di mandare giù”? Tantissime, ma spesso gli adulti che danno questi consigli per evitare che il cibo vada “di...
Denti decidui e permanenti. Quali sono le differenze?
I denti sono degli organi presenti in pressoché tutti i vertebrati, il sottoinsieme del regno animale a cui appartiene l’Uomo…che, solitamente, quando raggiunge l’età adulta presenta 32 denti....
Viaggio alla scoperta dell’arte del sorriso – Leonardo Da Vinci
Scopriamo con un sorriso le più famose opere d’arte del mondo. Oggi è il turno dell’italiano Leonardo Da Vinci. La dama con l’ermellino è uno dei dipinti più conosciuti di Leonardo da Vinci. In...
Lavarsi i denti. Qual è il momento giusto?
Ma quando e quanto lavarsi i denti? A questa domanda pensiamo tutti di saper rispondere: «dopo i pasti, almeno 2 volte al giorno, mattino e sera, ma è meglio 3, anche dopo pranzo». In effetti,...
È proprio necessario utilizzare il dentifricio?
L’obiettivo del lavarsi i denti è la rimozione della pellicola di placca che si accumula continuamente nella nostra bocca. Se non rimossa, si trasforma in tartaro e porta a malattie del cavo...
Sorriso | Viaggio alla scoperta dell’arte del sorriso – Van Gogh
Scopriamo con un sorriso le più famose opere d'arte del mondo. Van Gogh dipinse un grande numero di autoritratti durante la sua carriera artistica. Quello che proponiamo è considerato uno dei...
Bere latte è una cosa positiva per i tuoi denti?
È un fatto che il “prodotto” latte non stia vivendo un periodo di grande popolarità. I consumi nel mondo industrializzato in generale calo, a causa di un cambiamento nei gusti alimentari e nella...
Qual è la differenza tra dentista ed ortodontista?
Come capiremo tra poco, la persona che vi ha curato l’ultima volta che avete avuto un problema ad un dente, poteva essere allo stesso tempo sia un dentista che un ortodontista. Comunque era un...
Quanto è importante avere una lingua pulita?
Consapevoli che la spiacevole condizione tecnicamente chiamata “alitosi” può avere molte cause diverse –alcune molto serie che necessitano di cure dentali– adesso ci concentreremo su una causa...
I 5 sorrisi più famosi del Cinema!
La Sfinge del Nord, Il Cigno Svedese, Il Volto, La Torcia di Ghiaccio, Il Fiore di Cristallo e, infine, semplicemente La Divina. Questi i soprannomi di Greta Garbo, la stella più grande della...
I cinque sorrisi più famosi della musica!
Scopriamo insieme quali sono i 5 sorrisi più famosi della musica in questo breve elenco semi-serio che abbiamo preparato per voi!Considerato uno degli artisti più influenti del XX secolo,...
I cinque sorrisi più famosi dello sport!
“I cinque sorrisi più famosi dello sport” è un modo per raccontare di un binomio sempre più popolare, quello tra sport e salute, attraverso alcuni famosi atleti che hanno emozionato il pubblico...
Che cos’è l’implantologia zigomatica?
L’implantologia zigomatica è stata sviluppata una trentina di anni fa per dare una risposta efficace a quelle persone che avevano subito un recesso dell’osso mascellare; (una delle ossa che,...
Molari e premolari: quali sono le differenze?
Molari e premolari spesso vengono confusi, vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza!Partendo dal centro delle arcate, incontriamo gli incisivi, i canini, i premolari e infine i molari: i...
Denti canini: perché si chiamano così?
Per gli Antichi Greci, la parola kynodontes era usata per riferirsi a «quei denti molto simili ai denti dei cani»; una volta tradotta in latino con dentes canini, questa dicitura è giunta...
Incisivi: cosa sono e a cosa servono?
Oggi parleremo dei denti incisivi. Come con le altre parti del nostro corpo, tendiamo a dare per scontati i nostri denti fino a quando non emerge qualche problema. Solo allora, dovendo affrontare...
Quanto può durare un impianto dentale?
La durata di un impianto dentale è un dato difficile da stabilire a priori, dipende infatti da tantissime variabili. Di certo seguire una serie di norme igieniche di base e consultare con...
Sigillatura: denti sani a partire dall’infanzia
Per garantire la salute orale del tuo bambino è meglio procedere con la sigillatura dei denti. L’intervento, che la moderna pedodonzia consiglia fortemente, si è dimostrato in grado di prevenire...
Alitosi? Quali possono essere le cause
Una condizione che nasconde un problema. L’alitosi ti crea un profondo disagio ma non cercare di eliminarlo masticando mentine; essa infatti è un segnale che potrebbe indicare una patologia e...
Denti che si muovono: potrebbe essere parodontite?
La pulizia quotidiana dei denti con dentifricio e spazzolino non è solo un momento importante per la nostra igiene orale. Prestando attenzione ai piccoli segnali che la nostra bocca ci manda,...
Correggere il diastema : ecco alcune soluzioni
Quando i denti incisivi non sono allineati e mostrano una fessura molto più ampia del normale, si parla di diastema dentale. Il diastema non è direttamente una vera e propria condizione...
Bruxismo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Il bruxismo – il “digrignare i denti” – è un problema comune, quanto fastidioso, che può riguardare adulti e bambini. In pratica, consiste nel serrare involontariamente la mandibola sfregando i...
Importante: come lavare i denti ai bambini?
Quando ai bambini spuntano i primi dentini viene spontaneo chiedersi se sia davvero importante prendersi cura della dentatura decidua e, soprattutto, come farlo. Lavare i denti ai bambini, già...
Parodontite e fumo, una stretta correlazione
La parodontite è l’infiammazione del parodonto, l’insieme di strutture che circondano e sostengono il dente, rappresentate dall’osso alveolare, dalle gengive, dal cemento radicolare e dal...
Impianti dentali e diabete, tutto ciò che c’è da sapere!
Fino a poco tempo fa impianti dentali e diabete non potevano stare assieme. L’implantologia dentaria veniva sconsigliata a chi soffriva di diabete. Oggi la medicina ha compiuto numerosi passi...
“Implantologia a carico immediato” Cosa significa?
Per tornare a sorridere a qualsiasi età. Negli ultimi tempi la scienza odontoiatrica ha fatto passi da gigante, volti a migliorare la qualità di vita e di relazione dei pazienti con parziale o...
Dente del giudizio, che cosa posso fare?
Cosa è il dente del giudizio? I denti del giudizio sono i quattro molari che spuntano per ultimi nelle arcate dentarie superiore e inferiore. Ognuno è il terzo molare per lato. Spesso vengono...
Devo devitalizzare un dente…cosa devo sapere?
Se anche tu hai necessità, purtroppo molto comune, di dover devitalizzare un dente, la prima cosa da sapere è che l’endodonzia, è la branca odontoiatrica che fa per te. L’odontoiatria è in...
Sbiancamento dentale? La soluzione per la “Prova Sorriso”!
La primavera è arrivata! Ci siamo, finalmente la bella stagione è arrivata. Si rinfrescano gli armadi, puoi scegliere abiti leggeri, spalancare le braccia al bel tempo, sorridere alla vita....
Apnee notturne, come risolverle definitivamente?
Cosa sono le apnee notturne? Ti svegli sempre stanco, con la fastidiosa sensazione di non avere risposato a sufficienza? Potresti soffrire anche tu della “sindrome da apnee notturne“. Un disturbo...
Protesi fissa? Ecco come si può fare!
Partire per le vacanze con il pensiero della dentiera che si muove? Sorridere senza la mano davanti alla bocca e senza preoccupazioni sul tuo sorriso? Oggi si può grazie alla protesi fissa!...
Il tuo sorriso è importante, proteggilo!
Tante volte nella vita avrai sentito la frase: “prevenire è meglio che curare”. L’avrai sentita talmente tante volte che ormai ti sembrerà ovvia e banale. Nel campo odontoiatrico, questa...
Quando portare mio figlio dal dentista?
Anche tu, come molte altre mamme, ti starai chiedendo quando portare tuo figlio dal dentista per la prima visita . Se così fosse, queste poche righe ti saranno utili per trovare le risposte e per...
Denti dritti e allineati, come posso fare?
Il piacere di avere dei denti dritti, tutti perfettamente orientati, è per molte persone un obiettivo da raggiungere. Sono molto comuni, infatti, i problemi e gli inestetismi legati ad un non...
Implantologia, e ritorni a sorridere!
Ci sono molte cause che possono portare alla mancanza di uno o più denti. Sia che si tratti di un trauma dovuto ad un forte colpo sia che le cause siano “naturali”, la domanda che ti porrai sarà...
Sbiancamento o Igiene? Quali sono le differenze?
Il sorriso fa sentire sicuri di sé, aiuta a non sembrare impacciati e, alcune volte, risolve le situazioni. Più i denti sono bianchi più quel sorriso incanta chi lo vede e trasmette grande...
Prenota la tua visita presso uno
dei nostri centri Dentalcoop.
Compila il modulo