HOME / BLOG
Categorie
Dieta e salute dei denti
“Siamo quello che mangiamo” recita l’antico adagio, ed è ancora più vero per denti e gengive. Quando beviamo e mangiamo non ci stiamo solo alimentando, stiamo anche innescando una serie di...
Vacanze e Igiene Orale
L’estate è nel suo pieno e agosto, il mese per eccellenza delle vacanze italiane, è già cominciato. Per milioni di persone, dunque, mancano pochi giorni alle sospirate vacanze estive, durante le...
Il digrignamento dei denti
Il digrignamento dei denti, ovvero il bruxismo, è l’abitudine involontaria a serrare le due arcate fino a digrignare i denti e a farli stridere. A volte il rumore prodotto è chiaramente...
La carie dei denti da latte
Ancora oggi la carie dentaria rimane una delle malattie infantili più sottovalutate, diffuse e trascurate. Per la salute generale del bambino è importante non tralasciare mai di curare anche...
La carie dentaria
La carie dentaria è una cavità che si crea nello smalto dei denti. Questa cavità è il risultato dell’azione dei miliardi di batteri continuamente presenti sui nostri denti; se lasciati agire...
Come portare il sorriso in vacanza
Le vacanze sono un momento meraviglioso che si attende tutto l’anno ma che a volte viene guastato da un problema dentale. Pensate al classico dente che inizia a fare male proprio il primo giorno...
Diastema: cause e come risolverlo
Il diastema (dal greco διάστημα, «intervallo») è la fessura tra un dente e il suo vicino. Solitamente non comporta problemi medici, anche se uno spazio importante, per esempio, tra i molari,...
Quali trattamenti sono disponibili per sbiancare i denti?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento sempre più ambito per un semplice motivo: nella nostra società, molto attenta all’aspetto che si offre di sé, dei denti bianchi sono immediatamente...
Perché i denti perdono il bianco?
I primi dentini, quando spuntano nella bocca di un bambino, sono di un bianco purissimo; purtroppo nel corso della vita quegli stessi denti perderanno lucentezza e il bianco si macchierà....
Il tabacco e i nostri denti
A partire dal 1988, per iniziativa dell’O.M.S. (l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute), il 31 maggio è La Giornata Mondiale Senza Tabacco. L’istituzione di questa ricorrenza fu un...
La sensibilità dentale
Ti è mai capitato di avvertire dolore con una bevanda fredda o un cibo caldo? Oppure con un piatto particolarmente speziato, lavandoti i denti, o inspirando aria dalla bocca tenendo i denti...
Come scoprire la causa del mal di denti
l mal di denti è sempre provocato da un nervo nella radice (o nelle immediate vicinanze) che si irrita e quindi trasmette il segnale corrispondente al cervello. Ma cosa provoca l’irritazione...
Cosa sono gli scheletrati?
In caso di edentulia (ovvero la mancanza dei denti) parziale ma che comunque coinvolge diversi denti su entrambi i lati della bocca, ci sono più strade che si possono percorrere per ripristinare...
Quanto è importante il Calcio per i denti?
È difficile sovrastimare l’importanza del Calcio nella nostra dieta. Basti pensare che è il minerale più abbondante nel corpo umano e che conta dall’1 al 2% del peso totale di una persona. Da...
I denti del giudizio
I 4 denti del giudizio sono i denti “problematici” per eccellenza; i dati ci dicono che la maggioranza delle persone dovrà farseli asportare, affrontando una vera e propria (piccola) operazione...
Perché i denti si muovono?
Se avete notato che un vostro dente ha iniziato a muoversi un po’ troppo, purtroppo questa non è una buona notizia. A meno che non siate dei bambini che stanno perdendo i denti da latte,...
Quali sono i sintomi della parodontite (piorrea)?
È una delle malattie della bocca più diffuse nel mondo (in Italia si stima che ne sia affetta più della metà della popolazione adulta, con incrementi molto significativi man mano che l’età...
Cos’è lo scaling?
Potrebbe succedere che il vostro dentista vi prospetti la possibilità di eseguire uno scaling. Ma cos’è lo scaling? Il termine italiano è “pulizia sottogengivale” e spiega più chiaramente di cosa...
L’alimentazione e i denti
Che l’alimentazione e i denti siano strettamente connessi pare quasi banale da dire. Infatti, se da una parte i problemi dentali portano quasi sempre a cambiamenti nella nostra dieta, dall’altra...
Conoscere l’endodonzia
Dal greco endon (dentro) e dontos (denti) il termine “endodonzia” identifica quella branca dell’odontoiatria che si occupa della parte interna del dente, quella che è chiamata “polpa”; alla...
Prenota la tua visita presso uno
dei nostri centri Dentalcoop.
Compila il modulo