HOME / BLOG

Corone dentali: Zirconia o metallo-ceramica?

Mar 11, 2021 | Protesi

Riepilogo articolo

Breve storia delle corone dentali
Le corone in Zirconia sono il futuro, già adesso
I vantaggi delle corone in Zirconia

Richiedi informazioni

La corona dentale è un cappuccio che viene posto sopra un dente naturale o un impianto e può essere fatta sia in Zirconia che in metallo-ceramica. In entrambi i casi si tratta di una protesi fondamentale per la qualità della vita di tantissime persone. Vale la pena di approfondire il tema per rispondere alla domanda “Corone dentali: Zirconia o metallo-ceramica?

Breve storia delle corone dentali

Le corone sono in circolazione da molto tempo, ma è solo con l’affermazione della moderna medicina, durante il XIX secolo, che hanno iniziato ad assumere la forma e la funzionalità attuale. Le prime corone moderne, nel corso dell’800, erano fatte unicamente di porcellana, e per questo motivo erano anche parecchio fragili. Il passo tecnologico successivo fu quello di dotare la corona di porcellana di un’anima di metallo che le conferisse maggiore resistenza alle rotture.

Le corone in Zirconia sono il futuro, già adesso

Grazie alle tecnologie 3D sia nel disegno che nella lavorazione, e della invenzione della Zirconia, è possibile fare a meno del guscio metallico interno. Infatti, la corona in metallo-ceramica, nonostante sia nel complesso pur sempre una soluzione valida, confermata da milioni di casi clinici recensiti, non ha superato alcuni “peccati di gioventù” che invece sono stati brillantemente risolti dalle protesi in Zirconia;

  • Problema estetico: il nero della parte in metallo può essere reso visibile da un minimo ritiro del bordo gengivale.
  • Come in tutti i casi in cui nella bocca sono presenti dei metalli, questi potrebbero essere la causa dell’insorgere di allergie
  • Il metallo è un conduttore di calore: a contatto con cibi caldi o freddi può causare del fastidio al dente sottostante.
  • La corona in metallo-ceramica, essendo composta di più strati risulta più spessa e quindi richiede una limatura più aggressiva del dente naturale sottostante.

I vantaggi delle corone in Zirconia

Questi problemi vengono essenzialmente risolti dalla Zirconia, un materiale sempre più popolare per le sue due caratteristiche principali: estrema durezza e colore bianco. Proprio la durezza permette di fare a meno dello strato interno di metallo, mentre il colore bianco è considerato di per sé pregevole esteticamente.

Corone dentali: Zirconia o metallo-ceramica? Come avete capito, per rispondere alla nostra domanda iniziale bisogna valutare diversi aspetti. Consultatevi con il vostro dentista, la Zirconia potrebbe effettivamente essere la risposta che cercavate.