HOME / BLOG

Differenza tra corone in zirconia e in metallo-ceramica

Feb 10, 2020 | Protesi

Riepilogo articolo

Come sono fatte le corone dentali?
I vantaggi delle corone in Zirconia

Richiedi informazioni

La corona è un tipo di protesi dentale che permette il pieno ripristino dell’estetica e della funzionalità del dente, sia in caso di dente naturale che di impianto. Vediamo insieme le differenze tra corone in metallo-ceramica e corone in zirconia.

Come sono fatte le corone dentali?

I materiali con i quali si producono le corone dentali sono svariati, ma da più di 100 anni la ceramica la fa da padrona in questo campo e, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, si è capito che introducendo una guaina di metallo sotto il guscio in ceramica, la protesi ne guadagna moltissimo in termini di resistenza: nasce così la corona in metallo-ceramica, fino a qualche anno fa la più diffusa sul mercato pur se in una miriade di diverse configurazioni (soprattutto per quanto riguarda il tipo di lega metallica utilizzata).

Se la resistenza è il pregio principale delle protesi in metallo-ceramica, esse incontrano il comune problema del ritiro delle gengive che lascia scoperta una linea, tra gengiva e parte bianca in ceramica, del colore del metallo sottostante (grigio-nero): un grave inconveniente estetico che rischia di inficiare il successo del trattamento. Inoltre, molte delle leghe utilizzate contengono il Nichel o altri metalli che potrebbero non essere del tutto compatibili con l’organismo umano.

Frutto della incessante ricerca scientifica, la Zirconia sta incontrando un consenso sempre maggiore come materiale per la costruzione delle corone dentali. Parlando di Zirconia, si intende l’ossido di Zirconio, un elemento metallico che combinandosi con l’ossigeno diventa un materiale dalle proprietà adattissime a questo impiego: estrema durezza e grande traslucenza.

Proprio la durezza “naturale” della Zirconia permette di fare a meno della “camicia” interna di metallo e, quindi, elimina alla fonte il problema dei colletti dentali neri tipici delle corone in metallo-ceramica.

I vantaggi delle corone in Zirconia

  • Bassa conduttività del calore, con conseguente eliminazione dei fastidi in caso di assunzione di cibi molto freddi o molto caldi
  • Richiede la rimozione di una porzione ridotta di dente originale rispetto agli altri materiali
  • Eccellente biocompatibilità con i tessuti della bocca
  • Produzione della protesi più veloce rispetto alle soluzioni tradizionali, riducendo il tempo trascorso indossando una protesi temporanea

In conclusione, la Zirconia si sta sempre più imponendo come una validissima alternativa alle protesi in metallo-ceramica in quanto:

  • più bella
  • maggiormente lucente
  • molto più brillante
  • con un processo produttivo più veloce
  • altrettanto resistente!