HOME / BLOG
Denti dritti e allineati, come posso fare?

Riepilogo articolo
Richiedi informazioni
Il piacere di avere dei denti dritti, tutti perfettamente orientati, è per molte persone un obiettivo da raggiungere. Sono molto comuni, infatti, i problemi e gli inestetismi legati ad un non perfetto allineamento della dentatura. L’ortodonzia, ossia il ramo dell’odontoiatria che ha lo scopo di “raddrizzare i denti” migliorando l’occlusione, è sempre più popolare. Essa non è più rivolta quasi esclusivamente ai bambini, come accadeva sino a qualche anno fa, ma sta interessando fasce di popolazione più ampie per i motivi che vedremo.
Quali problemi posso provocare i denti non allineati?
Il non perfetto allineamento dei denti comporta problematiche non solo di natura estetica ma soprattutto di natura medica. Un’occlusione disallineata ha ripercussioni sia a livello psicologico, sia nel campo posturale, sia nell’ alimentazione e digestione.
Le problematiche ortodontiche sono numerose; i semplici “denti storti”, l’errata occlusione tra mascella e mandibola, il palato stretto, il sovraffollamento dentale con conseguente difficoltà di eseguire una corretta igiene.
Fortunatamente la ricerca ha permesso di risolvere gran parte di queste problematiche grazie agli apparecchi ortodontici, sempre meno invasivi e sempre più performanti. Oggi questi apparecchi sono in grado di garantire il risultato finale, non compromettendo troppo il confort e l’aspetto estetico nel corso del trattamento.
Proprio per questo l’ortodonzia coinvolge sempre di più gli adulti che, grazie all’evoluzione tecnologica, non subiranno evidenti ripercussioni sull’aspetto esteriore e sul loro sorriso nel corso del trattamento.
L’ortodonzia: la strategia migliore per avere denti dritti
In tutte le nostre strutture distribuite sul territorio italiano, sono molteplici gli strumenti che gli ortodontisti professionisti e costantemente formati, possono proporre per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Tra questi i principali sono:
- apparecchi fissi, usati per trattamenti più complessi e duraturi. Garantiscono ottimi risultati ma sfavoriscono l’aspetto estetico.
- apparecchi mobili, per essere utilizzati solo in determinati momenti.
- mascherine trasparenti di ultima generazione, che risultano pressoché invisibili e che sono sempre più utilizzate nella fascia d’età tra i 30 ed i 45 anni.
L’ortodonzia è una materia estremamente affascinante ed efficace, in grado di regalare sorrisi e soddisfazione.
Saremo lieti di darvi tutti i consigli del caso presso la nostra struttura, per non farvi rinunciare al vostro sorriso migliore.