HOME / BLOG
I vantaggi di fissare la dentiera (Overdenture)

Riepilogo articolo
Richiedi informazioni
Overdenture è un termine medico inglese che è sempre più utilizzato anche in Italia: è composto da over=”al di là” e dentures=”dentiera”. Su tratta quindi di qualcosa che sta fisicamente oltre la classica dentiera. In pratica si tratta di una serie di impianti ossei nella mascella/mandibola ai quali viene agganciata la propria dentiera. Ma quali sono i vantaggi più immediatamente percepibili del fissare la dentiera (Overdenture)?
La dentiera è ancora oggi la protesi più popolare quando si tratta di sostituire le arcate dentali mancanti nei pazienti anziani. Le altre possibilità sono gli impianti singoli oppure le arcate complete come la protesi Toronto Bridge. Ma anche quando si effettua la scelta tradizionale della dentiera, in seguito l’implantologia offre la possibilità di migliorare sensibilmente la qualità della vita attraverso il fissaggio su impianti. In pratica da 4 a 6 viti vengono installate nell’osso di mascella o mandibola, e sulla testa di queste viti vengono applicati degli attacchi sui quali agganciare la dentiera mobile del paziente. Che in questo modo diventa semi-mobile, nel senso che alla sera la persona dovrà sempre toglierla per provvedere all’igiene della protesi, esattamente come faceva prima.
Stabilità
Le protesi tradizionali rimangono in posizione grazie all’effetto ventosa della protesi con la gengiva e all’adesivo. Al contrario, con l’Overdenture gli impianti permanenti nella mascella/mandibola mantengono la dentiera saldamente attaccata alle gengive, eliminando la necessità di adesivi aggiuntivi. Le protesi tradizionali, se non perfettamente aderenti alle gengive, tendono a muoversi e, per evitare mortificanti incidenti, andrebbero periodicamente modificate per adattarsi al cambiamento di sagoma delle gengive che nel frattempo tendono a ritirarsi.
Facilità di mangiare
Avere una dentiera più stabile rende più facili azioni fondamentali come parlare e mangiare. Con le protesi convenzionali non è raro che sia difficile mangiare cibi duri o croccanti. Le Overdenture rimangono saldamente in posizione consentono di masticare bene e a lungo il cibo; è un aspetto importantissimo anche per una corretta digestione.
Stop alla recessione ossea
La mancanza di radici dentali provoca l’assottigliamento osseo nella mascella e nella mandibola. Le Overdenture richiedono invece l’installazione di impianti in titanio nell’osso che in effetti sostituiscono le radici; gli impianti, al termine del periodo di convalescenza, saranno osteointegrati, quindi inseparabili dall’osso che li circonda. Tutto ciò impedisce il deterioramento dell’osso, preservando la sagoma del viso, che altrimenti tende inevitabilmente ad assottigliarsi come succede con il tipico viso della persona anziana.
Aspetto estetico
Dato che le dentiere fissate su impianti prevengono la perdita di densità e volume osseo, esse contribuiscono anche a mantenere la sagoma e l’aspetto originale del viso. La recessione ossea, infatti, provoca anche il cedimento dei tessuti molli, il che altera la forma dell’ovale del viso rendendolo più assottigliato, come succede spesso nelle persone anziane edentule (senza denti).
Durata nel tempo
Le classiche dentiere, come detto, devono essere periodicamente adattate al cambiamento di forma delle gengive, fino a dover essere sostituite completamente. Gli impianti utilizzati per l’Overdenture, invece, sono costruiti per durare. In questo modo la dentiera durerà molto più a lungo, fino a tutto il resto della vita, se il paziente esegue accuratamente le quotidiane operazioni di igiene e le periodiche visite dal dentista.
Costi
Le dentiere fissate su impianti richiedono molti meno aggiustamenti o rifacimenti, ognuno dei quali ha un costo. Quindi la spesa iniziale dell’operazione di implantologia sarà poi recuperata nel corso degli anni.
Qualità della vita
È l’ultimo punto, il più importante, oltre che quello riassuntivo di molti temi toccati nell’elenco qui sopra. Avere una dentiera veramente stabile in bocca rende più sicuri di sé e fa sentire meno anziani, meno inadatti alla vita sociale. È un grande traguardo per tutte le persone che hanno la sfortuna di non avere più i propri denti ma vogliono ancora condurre una vita perfettamente normale.
Approfondimenti