HOME / BLOG

Labbra secche a causa dell’apparecchio?

Dic 9, 2019 | Ortodonzia

Riepilogo articolo

La cura odontoiatrica e la bocca secca
Non solo labbra secche….
Quali rimedi?

Richiedi informazioni

Spesso, chi sa che dovrà indossare un apparecchio ortodontico, si chiede se l’apparecchio comporterà del fastidio. Per fortuna nella maggior parte dei casi, ci si abitua rapidamente! Ad alcuni pazienti, però, può capitare di sperimentare la situazione delle labbra secche o screpolate, che può diventare molto fastidiosa.

Vediamo cosa causa esattamente le labbra secche e come evitarle fino a quando non toglieremo l’apparecchio.

La cura odontoiatrica e la bocca secca

Nel caso si voglia procedere con l’applicazione di un apparecchio dentale, per un periodo che solitamente va dai diversi mesi agli anni, la bocca verrà esaminata da un ortodontista che prenderà delle immagini radiografiche. Il suo lavoro sarà fare in modo che i denti si allineino seguendo una linea ideale e che il morso si chiuda correttamente. Per fare questo una tipologia di apparecchio è costituito da delle placchette metalliche incollate alla superficie dei denti. In seguito la costante azione di un filo di metallo che le unisce farà muovere i denti nella posizione desiderata.

In questo periodo la bocca subisce una sorta di metamorfosi, dovendosi riadattare al nuovo ingombro. La bocca e labbra secche sono un sintomo comune di questa fase, anche se c’è da dire che è frequente anche il sintomo apposto, quello della eccessiva salivazione!

Non solo labbra secche….

In questo periodo di adattamento, che potrebbe richiedere diverse settimane, c’è la probabilità che si verifichino i diversi sintomi legati ad una salivazione inferiore al normale come labbra, lingua e bocca secca, sete, saliva densa e fibrosa, difficoltà a deglutire, taglietti agli angoli della bocca e all’interno delle guance.

Quali rimedi?

Il primo consiglio, nel caso specifico delle labbra secche, è quello di non leccarsi le labbra; il sollievo sarebbe solo momentaneo, e l’acqua che abbiamo depositato evaporerebbe molto velocemente aggravando la situazione.

Per il resto, la cosa migliore è stare molto attenti ai cibi ingeriti, evitando i cibi molto salati, quelli piccanti, alcolici, caffè, e anche il consumo di tabacco. Tutti questi prodotti hanno il potere di seccare la bocca anche in una situazione normale. Vanno assolutamente evitati fino a che la secchezza delle labbra sarà solo uno spiacevole ricordo.

Ma la cosa più efficace e più semplice da fare, è aumentare il consumo d’acqua. Bisogna evitare la disidratazione che potrebbe insorgere a causa della ridotta assunzione di cibi e bevande per paura di irritarsi!