HOME / BLOG

Le 5 tecnologie che stanno cambiando l’Odontoiatria

Set 22, 2022 | Parodontologia

Riepilogo articolo

Come la tecnologia digitale sta rivoluzionando l’odontoiatria moderna

Richiedi informazioni

Se volessimo elencare in ordine d’importanza le tecnologie che nel passato hanno cambiato la medicina facendola entrare nella contemporaneità, ai primi posti non potremmo non inserire l’anestesia totale (Boston – Stati Uniti d’America, 1846) e la radiografia (Würzburg – Germania, 1895).

Queste invenzioni hanno fatto fare un balzo in avanti anche al settore delle cure dentali, che oggi, come un secolo fa, sta attraversando un periodo di importanti aggiornamenti in termini di tecnologie e strumenti.

Vedremo ora quali sono le invenzioni che stanno accompagnando l’Odontoiatria nella cosiddetta “Era digitale”, facendola diventare una scienza sempre più sicura, efficace e sempre meno dolorosa.

Come la tecnologia digitale sta rivoluzionando l’odontoiatria moderna

1. Scanner 3D.
Le impronte dentali tradizionali sono un momento complesso che richiede molta perizia da parte del dentista e spirito di abnegazione da parte del paziente, che probabilmente si troverà a combattere contro il riflesso del vomito. Tutto questo è stato reso obsoleto dall’utilizzo dello Scanner 3D, che permette di prendere delle impronte digitali in modo veloce e senza disagi fisici.

2. Progettazione e produzione digitale di manufatti odontotecnici.

Le protesi create nei laboratori odontotecnici (dagli intarsi alle dentiere complete) sono una delle parti più importanti di tutta la pratica odontoiatrica. Eliminando le impronte in gesso sviluppate dal calco tradizionale, oggi l’odontotecnico può ricevere dal dentista in tempo reale le impronte digitali sviluppate da uno Scanner 3D, progettare la protesi al computer (utilizzando un programma CAD, sigla che sta per “Disegno al computer”), e infine fabbricarla con una fresa digitale (CAM, ovvero “Fabbricazione assistita dal computer”).

3. Radiografie digitali.
Le macchine digitali per i Raggi X emettono in media meno radiazioni rispetto alle macchine tradizionali che impressionavano la classica “lastra”. Questo perché le immagini ricavate da una macchina digitale appaiono sullo schermo del computer e possono essere ingrandite a piacimento per evidenziare le zone d’interesse della bocca, riducendo il bisogno di ulteriori radiografie. Inoltre, anche queste immagini, nel caso si renda necessario, sono immediatamente condivisibili dal dentista con un collega specialista. Tutto questo aumenta le probabilità di effettuare in tempi brevi una diagnosi corretta.

4. Radiografie 3D
I pazienti candidati ad un intervento di implantologia o di innesto osseo, devono poter essere esaminati anche dal punto di vista dello spessore dei tessuti ossei. Per questo gli studi dentistici più moderni dispongono della TAC Cone-Beam CBCT. Questa macchina consente di eseguire una valutazione tridimensionale delle strutture interne del paziente, e di poter vedere con precisione i volumi ossei su cui si andrà ad operare. In questo modo il dentista può studiare il caso pochi minuti dopo l’esecuzione dell’esame radiografico e decidere in breve come procedere: se, per esempio, la persona può essere trattata con un impianto dentale o se prima sarà necessario aumentare le dimensioni dell’osso in modo che sia in grado di osteointegrare la vite dell’impianto.

5. Laser dentali
Il Laser è un’altra tecnologia abbastanza recente (1960) che, grazie alla sua capacità di concentrare molta energia in uno spazio estremamente ridotto, ha conosciuto una rapida applicazione nei più disparati campi della medicina. In odontoiatria il Laser è utilizzato sia per la cura delle carie sia della Parodontite. Per le carie il Laser è meno invasivo della turbina, dato che causa meno microfratture dello smalto dentale, e può essere utilizzato nel momento iniziale di pulizia del tessuto infetto, mentre la parte successiva di lucidatura della cavità va eseguita comunque con la normale turbina.

In Parodontologia, nelle mani di un esperto professionista, rappresenta un eccellente aiuto in quanto favorisce la coagulazione sanguigna e quindi il processo di guarigione della tasca dentale che precedentemente è stata ripulita con un raschiamento (scaling) ed una levigatura (root planing).