HOME / BLOG

L’importanza del sorriso nelle relazioni umane

Dic 15, 2021 | All

Riepilogo articolo

Dimmi che denti hai e ti dirò chi sei
Paese che vai, sorriso che trovi
Onestà
Intelligenza
Il giro del mondo in un sorriso

Richiedi informazioni

L’aspetto fisico ha un ruolo chiave nell’interazione sociale tra esseri umani e il sorriso come i denti sono caratteristiche fondamentali nel determinare l’attrattività di una persona. È difficile sottovalutare l’importanza del sorriso nelle relazioni umane. La bocca, posta com’è al centro della faccia, è il centro focale dell’attenzione quando due persone stabiliscono una relazione. Essendo anche la fonte della fonazione attrae inconsapevolmente lo sguardo delle persone con cui parliamo, che ascolteranno quello che diciamo sia con le orecchie che con gli occhi… come ognuno di noi si è accorto in quest’epoca di mascherine, quando o ci sfugge il senso di alcune parole che ci vengono dette o, al momento di parlare, ci viene automatico abbassare la mascherina per rendere più intellegibile quello che diciam

Dimmi che denti hai e ti dirò chi sei

L’aspetto della bocca e dei denti è quindi importantissimo nella costruzione, che avviene in pochi istanti, dell’opinione che gli altri hanno di noi. Denti bianchi e regolarmente allineati comporteranno molto spesso automaticamente una valutazione involontaria di maggiore bellezza, affidabilità e intelligenza.

Attenzione: stiamo parlando di percezioni, va da sé che non è detto che alla qualità estetica della dentatura corrispondano effettivamente altre qualità personali.

Paese che vai, sorriso che trovi

Questo discorso è tanto più valido quanto più si è italiani o si vive in Italia, un paese senza dubbio pro-sorriso. Tuttavia, per quanto possa sembrare strano, ci sono popoli che, al contrario, non lo sono, cioè non ritengono il sorriso un segno universalmente positivo. Uno studio recente, basato sul mostrare decine e decine di fotografie di volti umani a persone di etnie diverse, ha portato alla luce le differenti attitudini rispetto al sorriso nei diversi paesi del mondo rispetto a “onestà” e “intelligenza”, due qualità fondamentali per costruire il nostro giudizio sul livello di attrattività di un volto.

Onestà

I paesi nei quali le persone ritengono un volto che sorride meno onesto di uno con un’espressione neutra sono:

India, Argentina, Indonesia, Zimbabwe, Iran.

Mentre i paesi nei quali il sorriso è associato fortemente all’onestà sono:

Svizzera, Australia, Filippine, Colombia, Grecia.

L’Italia segue da vicino questi ultimi paesi, confermandosi una nazione di persone pronte a fidarsi di chi ha un bel sorriso!

Intelligenza

Le nazioni nelle quali il sorriso non è considerato un segnale di intelligenza ma, al contrario, di scarso acume sono:

Giappone, India, Iran, Corea del Sud (immaginiamo sia stato complesso raccogliere dati nel Nord), Russia e Francia.

In questa classifica l’Italia si pone nella fascia mediana dei paesi, tra quelli nei quali il sorriso offre un vantaggio marginale rispetto ad un’espressione neutra nel valutare l’intelligenza di una persona. I paesi che invece più associano il sorriso all’intelligenza sono:

Germania, Svizzera, Malesia, Cina, Austria, Egitto.

Il giro del mondo in un sorriso

Il sorriso non è dunque sempre ben accetto, ma dalla ricerca emerge comunque che la grande maggioranza dei popoli lo ritiene sempre un segno che migliora il giudizio su di una persona.

Un motivo in più, se mai ce ne fosse stato bisogno, per curare la salute e l’aspetto dei nostri denti: datemi un bel sorriso e girerò il mondo (chiudendo la bocca giusto in quei 3-4 paesi che non gradiscono…)!