HOME / BLOG
Quanto è importante avere una lingua pulita?

Riepilogo articolo
Richiedi informazioni
Consapevoli che la spiacevole condizione tecnicamente chiamata “alitosi” può avere molte cause diverse –alcune molto serie che necessitano di cure dentali– adesso ci concentreremo su una causa facilmente risolvibile da chiunque: la cattiva pulizia della lingua.
I gas solforati, segnali di una cattiva pulizia linguale
Talvolta, anche le persone che si spendono per la giusta igiene di denti e gengive, trascurano la pulizia di quel muscolo indispensabile che è la lingua. Essa è ricoperta da un sottile strato di muco che offre l’ambiente ideale per il proliferare di batteri; i cui processi metabolici – in pratica la loro vita- producono dei composti volatili solforati, che sono i principali responsabili dell’alito cattivo.
Questo processo avviene su tutta la superficie, ma soprattutto sul terzo più nascosto, quello più vicino alla sua “attaccatura” e alla gola, che offre un habitat perfetto per le colonie di batteri.
Pensate che solo il 25% dei composti solforati è eliminato da una pulizia dentale domestica; il restante 75% rimane presente a meno di una soddisfacente igiene linguale.
Come pulire la lingua?
La prima risposta è…con il vostro spazzolino! Dopo esservi dedicati alle arcate dentali, dovrete passare anche sulla lingua. Naturalmente senza fare eccessiva pressione, altrimenti vi procurerete abrasioni che non farebbero che peggiorare la situazione.
Ricordate che la parte più importante da pulire è quella più scomoda, ovvero quella posteriore! Dovrete stare molto attenti e tirarla fuori il più possibile per evitare di incorrere nel fastidioso riflesso involontario che tutti conosciamo; ma con un po’ di allenamento lo farete in totale sicurezza.
Alcuni spazzolini hanno il dorso appositamente disegnato per divenire un raschietto con cui effettuare questi passaggi.
La seconda soluzione è usare un “netta-lingua” (o “raschietto pulisci-lingua”): è un accessorio a forma di “U” con cui si può pulire efficacemente la lingua effettuando un solo passaggio in tutta la sua lunghezza. In questo caso ancora più che nel caso dello spazzolino si necessita di un minimo di perizia; ma è senza dubbio alla portata di tutti e garantisce la pulizia migliore che si possa ottenere per la nostra amata lingua!