HOME / BLOG

Ogni quanto fare l’igiene dentale?

Feb 14, 2022 | Igiene dentale

Riepilogo articolo

I benefici della pulizia dentale
Come viene fatta l’igiene dentale?
La pulizia dentale prima di rimanere incinte

Richiedi informazioni

Ogni quanto fare l’igiene dentale? La risposta più comune a questa domanda è “ogni 6 mesi”, ma in realtà questa non è una risposta che condividiamo. Piuttosto ci sentiamo di dire “ogni quanto lo dice il vostro igienista/dentista”. Infatti la necessità dell’igiene dentale professionale è estremamente soggettiva, e dipende non solo dalle abitudini personali in fatto di pulizia del cavo orale, ma anche dallo stile alimentare e di vita, dalla salute delle gengive, da un’eventuale disabilità e dalla naturale predisposizione all’accumulo di tartaro. Se per qualcuno l’igiene è consigliabile anche ogni 3-4 mesi, per altri si potrà attendere 1 anno tra una seduta e l’altra.

 

I benefici della pulizia dentale

L’igiene dentale professionale (o detartrasi, o pulizia dentale, o ablazione del tartaro, sono tutti sinonimi) è una procedura che mira ad eliminare i depositi di tartaro sopragengivali o sottogengivali (calcoli), che non possono essere eliminati con l’igiene domiciliare quotidiana. Il tartaro è un prodotto della placca batterica non rimossa ed è la causa dell’aumento del rischio di carie e di malattie gengivali che, se lasciate progredire indisturbate, causano la Parodontite (Piorrea).

L’igiene dentale ha sia uno scopo terapeutico che uno preventivo.

  • Terapia: in caso di Parodontite – che purtroppo affligge la maggioranza della popolazione adulta italiana – la rimozione dei depositi di tartaro sia sopra le gengive che sotto, lungo le radici dei denti, è fondamentale. Infatti in questo modo si elimina la principale fonte dell’infezione. In questi casi, alla normale seduta di igiene dentale si aggiunge la raschiatura e levigatura delle radici dentali.
  • Pervenzione: rimuovendo il tartaro si elimina la principale causa dell’infiammazione delle gengive, la Gengivite. Se non curata diventa rapidamente Piorrea e conduce alla caduta dei denti.

Come viene fatta l’igiene dentale?

L’igiene dentale professionale è praticata esclusivamente da un dentista (o igienista) all’interno di uno studio dotato degli strumenti appropriati. La rimozione dei calcoli dentali, che sono placca mineralizzata, quindi molto duri, in generale dura da almeno mezz’ora a più di un’ora. La pulizia può essere effettuata manualmente, con uno strumento ad ultrasuoni, oppure con una combinazione di entrambi i metodi (quest’ultima possibilità è la più comune).

Gli strumenti manuali sono l’ideale dove è richiesta una pulizia precisa e accurata, anche nelle zone sotto le gengive. Due sono gli strumenti di acciaio più utilizzati dal dentista, molto simili tra loro ad un occhio inesperto: scaler e curette.

Gli ultrasuoni, invece, sono onde acustiche indirizzate verso una zona estremamente ristretta; la trasmissione di un’onda d’urto in punto specifico è capace di frantumare un deposito di tartaro. Uno strumento ad ultrasuoni non è molto diverso da quello di un comune trapano, ma la punta, invece di possedere una testina rotante,  termina con una sottilissima cannuccia dalla quale vengono emesse le onde sonore.

La pulizia dentale prima di rimanere incinte

La gravidanza eleva la possibilità di incorrere in problemi di salute dentale e uno stato infiammatorio gengivale è collegato al parto prematuro. Interventi come impianti o devitalizzazioni sono sconsigliati durante i 9 mesi di gestazione; molti dentisti evitano anche di somministrare anestesie locali o Raggi X (anche se gli studi dimostrano che non sottopongono il feto a dei rischi diretti). Naturalmente alcuni interventi, come la cura di un ascesso, sono inevitabili anche durante la gravidanza. Proprio per questo la prevenzione è ancora più importante per le donne che stanno programmando di avere un figlio. Per tutti questi motivi, prima di affrontare la gravidanza consigliamo non solo di fare una visita di controllo, ma anche una seduta di igiene dentale professionale.