HOME / BLOG

Le radiografie dentali sono pericolose per la salute?

Lug 8, 2019 | Implantologia

Riepilogo articolo

Le nuove radiografie digitali?
I tipi di radiografie
Quante radiazioni?
Parlate col vostro dentista

Richiedi informazioni

Le nuove radiografie digitali?

Per prima cosa va chiarito che le radiografie digitali emettono Raggi-X esattamente come le radiografie tradizionali. Nel caso di quelle digitali, però, si utilizzano dei sensori digitali che generano un’immagine digitale dei denti, delle gengive, e delle altre strutture della bocca.

I tipi di radiografie

Le radiografie orali sono di 2 tipi, intra-orali ed extra-orali. Nel primo caso si eseguono, con l’ausilio di un sensore posto direttamente in bocca, per valutare la situazione di uno o più denti. Per identificare eventuali carie, fratture, piorrea, ascessi, granulomi, stato del canale radicolare, denti del giudizio, denti “intrappolati” nella gengiva e non in grado di erompere (denti inclusi).

Nel secondo caso, invece, i raggi si usano per avere un’immagine complessiva della situazione del cavo orale e delle ossa craniche. Per esempio,  l’installazione di un apparecchio ortodontico o di procedere con un impianto dentale.

Quante radiazioni?

Un esame composto da 4 esposizioni ai raggi “bitewing” (un tipo comune di radiografia intra-orale), fa assorbire al corpo umano circa 0,005 millisievert (il Sievert è l’unità di misura delle radiazioni). Per dare un’idea di cosa stiamo parlando, ogni anno assorbiamo attorno a 3 millisievert di radiazioni emesse dal terreno del nostro pianeta.

Appare chiaro che una singola esposizione non può rappresentare un problema per la salute.

In generale, i raggi non andrebbero eseguiti come un esame di routine. Andrebbero eseguiti dopo una valutazione del singolo paziente. Per esempio, un caso di numerose carie interdentali.

Parlate col vostro dentista

Ci sono 2 raccomandazioni finali riguardo agli esami radiografici:

  • nel caso delle donne incinta è meglio sospendere quelli non necessari per ragioni mediche. In ogni caso, si protegge pancia e gola con i grembiuli piombati. Inoltre, si usa il collare di piombo proteggi-tiroide, in particolar modo nel caso di bambini.
  • nel caso non venga fatto indossare, non esitate a farne richiesta al vostro dentista.