HOME / BLOG

Sigillatura: denti sani a partire dall’infanzia

Nov 12, 2018 | Pedodonzia

Riepilogo articolo

A partire dai sei anni
L’intervento in due parole

Richiedi informazioni

Per garantire la salute orale del tuo bambino è meglio procedere con la sigillatura dei denti. L’intervento, che la moderna pedodonzia consiglia fortemente, si è dimostrato in grado di prevenire con grande efficacia il formarsi delle carie; in particolare, di quelle che attaccano i molari, più predisposti per loro stessa conformazione. Questi denti, infatti, sono caratterizzati da solchi e incisioni che ne attraversano la superficie e la rendono più attaccabile dalla placca batterica che dà origine alle carie.

Il tuo piccolo, inoltre, non è ancora in grado di condurre in modo ottimale le normali operazioni di igiene dentale e tende con facilità a trascurare quella dei molari, difficili da raggiungere con lo spazzolino. I residui alimentari ristagnano quindi nelle fessure dei molari accelerando la formazione dei processi cariogeni.

A partire dai sei anni

La tecnica è innovativa e, a fianco di un carattere non invasivo, offre elevatissimi livelli di efficacia nella prevenzione delle carie. I soggetti destinati all’intervento sono i bambini in età scolare che hanno già sostituito i denti da latte con quelli definitivi. La tendenza dei piccoli a consumare dolci e alimenti zuccherati, fortemente cariogeni, rende ancora più consigliabile rivolgersi al dentista per provvedere alla sigillatura dei molari.

L’intervento in due parole

La sigillatura è completamente indolore e non richiede anestesia. Anche per questo, dato che prevenire è meglio che curare, la si preferisce all’otturazione che, al contrario, interviene sul dente già malato e necessita di trapano e anestesia. Dopo un’iniziale spazzolamento del dente da trattare, lo isola con un telo in lattice e lo si spennella con un liquido innocuo;  esso ha il compito di aprire i pori del dente, per migliorare l’adesione della resina protettiva. Questa, successivamente distribuita sul dente e fissata con l’aiuto di una luce alogena, lo proteggerà con un film invisibile dall’attacco dei batteri.