HOME / BLOG

Lo spazzolino elettrico è meglio del manuale?

Ago 12, 2019 | Igiene dentale

Riepilogo articolo

Funziona!
10, 100, 1000 spazzolini diversi!

Richiedi informazioni

Con più di 90 anni di vita, lo spazzolino elettrico non è certo una novità nelle nostre case, tuttavia ancora oggi molte persone preferiscono non adottarlo. Infatti, sembra che solo circa un quarto della popolazione utilizzi lo spazzolino elettrico al posto di quello manuale. Molti lo ritengono troppo costoso, adatto solo a chi ha problemi di mobilità del braccio, non così efficace come reclamizzato dalla pubblicità televisiva…ma al di là delle opinioni personali, cosa dicono i fatti?

Funziona!

Posto che lo spazzolamento venga effettuato correttamente sia con il manuale che con l’elettrico (almeno 2 minuti almeno 2 volte al giorno, facendo i movimenti corretti), le ricerche effettuate dimostrano che l’elettrico rimuove effettivamente una quantità sensibilmente maggiore di placca dentale (circa il 20% in più dopo 3 mesi di utilizzo). Questo ha degli effetti positivi riscontrabili non tanto nel rischio di carie, che non sembra variare significativamente, quanto per il rischio di gengiviti (circa il 10% in meno dopo 3 mesi di utilizzo).

Quindi, sicuramente un utilizzo costante dello spazzolino elettrico comporta un moderato ma sicuro vantaggio rispetto al manuale in termini di igiene orale.

Sta ad ognuno decidere se questo valga un cambio di abitudini e una eventuale maggiore spesa, soprattutto in base alla propria storia: nel caso si sia spesso soggetti a problemi connessi all’accumulo di placca e di tartaro, fare il grande salto e acquistare uno spazzolino elettrico potrebbe essere la mossa giusta.

10, 100, 1000 spazzolini diversi!

Il mondo dell’elettrico è vasto e in costante aggiornamento; alle 2 famiglie principali, quella a movimento vibratorio e quella che usa la rotazione-oscillazione (in genere più efficace), si aggiungono molte altre varianti: la sonica, l’ultrasonica, quella ionica (che utilizza l’inversione di polarità elettrica degli atomi per distruggere la placca), e una miriade di combinazioni.   Va poi tenuto conto della velocità e della potenza.   Tutte queste variabili fanno sì che il costo vada dalle poche decine di euro alle diverse centinaia per i modelli più avanzati. in ogni caso prima di fare una scelta così importante per la propria salute orale, è meglio consultarsi con il proprio dentista; per esempio, nel caso dell’insorgenza dei colletti dentali scoperti, non tutti gli spazzolini potrebbero essere adatti.