HOME / BLOG

Importante: come lavare i denti ai bambini?

Ago 6, 2018 | Pedodonzia

Riepilogo articolo

Lavare i denti ai bambini piccoli: come fare?
Bambini e dentista: un binomio possibile?

Richiedi informazioni

Quando ai bambini spuntano i primi dentini viene spontaneo chiedersi se sia davvero importante prendersi cura della dentatura decidua e, soprattutto, come farlo. Lavare i denti ai bambini, già dalla tenera età, è fondamentale sia per impostare da subito una corretta igiene orale che per la prevenzione dei disturbi futuri.

I denti da latte sono meno mineralizzati di quelli definitivi e quindi più esposti al rischio di sviluppare carie. Quali sono le conseguenze? Oltre al dolore acuto, sicuramente molto spiacevole per un bambino piccolo, possono verificarsi ascessi e possibile perdita del dente, che influiranno negativamente sulla crescita e l’allineamento della dentatura permanente.

Per garantire al tuo bambino una bocca sana quando sarà adulto è quindi importante iniziare subito con gli alleati giusti: spazzolino e dentifricio adeguati all’età e un buon dentista che si occupi di pedodonzia. Vediamo insieme quali sono le pratiche corrette per l’igiene orale dei più piccoli.

Lavare i denti ai bambini piccoli: come fare?

Può sembrare difficile abituare un bambino piccolo all’uso di spazzolino e dentifricio. In realtà tutto dipende da quando si inizia e da come lo si propone. L’ideale è cominciare prima dell’anno di età, creando un momento di condivisione con mamma e papà. Rendetelo partecipe quando vi lavate i denti, spiegandogli l’importanza di avere un bel sorriso.

Presto vorrà imitarvi per sentirsi grande. E’ l’occasione giusta per andare a comprare assieme il suo primo spazzolino! Scegline uno con testina piccola e setole morbide. Assieme a un dentifricio al fluoro per bambini piccoli. Per rendere il suo primo approccio con l’igiene orale un’esperienza coinvolgente, trovate un momento rilassante, magari la sera durante il bagnetto. Non serve una grande quantità di dentifricio: molto probabilmente la prima volta lo assaggerà con molta curiosità!

Spiegagli con calma il movimento rotatorio, dalle gengive ai denti (“dal rosso al bianco”) e contemporaneamente mostraglielo lavandoti i denti assieme a lui. Per i primi giorni sarà solo un divertente gioco da fare con i genitori, ma presto diventerà un importante rito di famiglia che gli permetterà di avere sempre un sorriso smagliante!

Bambini e dentista: un binomio possibile?

Si, se proposto nel modo giusto! Per scongiurare la fatidica “paura del dentista” è importante fare una prima visita di controllo già a partire dai 3/4 anni. Punta sulla sua voglia di sentirsi grande dicendogli che ora anche lui avrà un medico dentista, proprio come mamma e papà, che lo aiuterà a mantenere i suoi dentini belli e puliti. Al primo appuntamento raccontate al dentista quanto è bravo a lavarsi i denti: tuo figlio sarà gratificato dai complimenti del medico e non vedrà l’ora di tornare!